Uno studio britannico pubblicato sul Lancet ha analizzato gli effetti del coronavirus su pazienti oncologici con diverse caratteristiche e vari tipi di tumori. I risultati della ricerca dimostrano che le differenze non mancano e che non tutti i pazienti sono più a rischio di altri.
I tumori non sono tutti uguali, esattamente come i pazienti. Con “tumore” si indica infatti un gruppo di patologie eterogeneo che comprende al suo interno un vasto spettro di sottotipi. È stato dimostrato che molti pazienti oncologici presentano un maggior rischio di contrarre il coronavirus e di sviluppare sintomi gravi. Bisogna però ricordare che tutti i pazienti sono diversi e i tumori stessi e le loro conseguenze sull’organismo possono differire molto. Non si può quindi generalizzare.

I PIU’ A RISCHIO? PAZIENTI ANZIANI E CON MALATTIE EMATOLOGICHE

Lo studio britannico ha confrontato un gruppo di malati oncologici con coronavirus e un gruppo di pazienti oncologici negativi al test che rileva il Covid-19. All’interno del progetto UK Coronavirus Cancer Monitoring Project (UKCCMP) è stata valutata la proporzione di decessi per una determinata malattia rispetto al numero totale di diagnosi di quella malattia in un determinato periodo di tempo (tasso di letalità).
Il tasso di letalità più alto è stato riscontrato nei pazienti più anziani. Ancora una volta si dimostra quindi che l’età è un importante fattore di rischio per il coronavirus.
Nei pazienti con tumori del sangue (leucemia, mieloma e linfoma) il coronavirus ha avuto tassi di letalità più alta rispetto ai pazienti con tumori solidi, in particolare se la terapia chemioterapica era in corso o effettuata da poco.

CORONAVIRUS E TUMORI GINECOLOGICI

È stato dimostrato che la categoria di pazienti con il rischio in assoluto più basso sono risultate le donne con tumore del seno e ginecologici.
Rimane fondamentale non posticipare visite mediche e terapie, anche in tempi di pandemia.


Se hai domande sul tuo stato di salute, contatta il tuo medico di base. Per informazioni o indicazioni generiche legate ai tumori ginecologici consulta la nostra pagina dedicata alle risposte.