I mirtilli contengono composti vegetali che possono migliorare la salute di cervello, occhi e cuore, oltre ad avere effetti anti-tumorali dimostrati in ricerche condotte in laboratorio.

I NUTRIENTI PREZIOSI DEI MIRTILLI: LE ANTOCIANINE

Il caratteristico colore blu violaceo dei mirtilli è dato dalla presenza di antocianine. Le antocianine sono una classe di flavonoidi che, in studi condotti su topi in laboratorio, si sono dimostrate in grado di ostacolare lo sviluppo del tumore e di indurre l’apoptosi delle cellule neoplastiche.
Tra i macronutrienti la componente che prevale sono i carboidrati. I mirtilli contengono vitamina C, vitamina K e folati.

FRESCHI, FRULLATI O SURGELATI

I mirtilli vengono commerciati sotto diverse forme e tendenzialmente sono tutte salutari. Il succo di mirtilli, se è composto esclusivamente di frutta senza aggiunta di zuccheri, non perde le antocianine. Fai attenzione però: il succo deve essere sempre fresco e non derivato da un estratto concentrato.
Anche il congelamento non degrada le sostanze nutrizionali, quindi puoi acquistarli freschi e surgelarli per averne sempre a disposizione.
Possono essere consumati sia a colazione, in aggiunta allo yogurt, o come snack.

ALIMENTAZIONE E TUMORI

Il legame fra alimentazione e tumori è dimostrato.
Non esiste una dieta specifica anti-cancro ma è certo che un’alimentazione variata assicura all’organismo l’apporto di tutti i nutrienti necessari a preservare le difese immunitarie e, indirettamente, può contribuire a prevenire alcune forme tumorali.
Le ricerche suggeriscono che il 30-40% dei casi tumore possono essere prevenuti adottando una corretta alimentazione associata ad uno stile di vita sano.
Alcuni alimenti contengono principi attivi che si sono dimostrati efficaci nella prevenzione o nella riduzione dei tumori.
Ad oggi però la ricerca è limitata a studi in vitro, osservazionali e su animali. È necessario approfondire gli studi per capire come questi alimenti possono influenzare in maniera diretta lo sviluppo del cancro negli esseri umani.


Segui La Ricerca al Tuo Fianco su Facebook per non perderti nessuna news!